Strumenti di analisi e consulenza finanziaria a tariffa oraria e fissa
Avete sentito parlare spesso del rischio di cambio, ma non siete mai riusciti a capire fino in fondo se, quanto e soprattutto perché il rischio di cambio influenzi il rendimento, la volatilità e le altre misure di rischio di un investimento?
Grazie a questo libro, potrete finalmente trovare le risposte a queste domande.
Scarica i nostri ebook sui PAC.
Gratis.
PAC Cost
Averaging
PAC Value
Averaging
Esplora gli articoli di approfondimento: Lazy portfolios, PAC Cost Averaging e Value Averaging, Misure di rendimento e di rischio, Asset Allocation e Teoria Moderna del Portafoglio, CAPM, Portafogli Modello, Psicologia della finanza e molti altri.
Non perdere altro tempo. INIZIA ORA.
«Fate is a sempiternal and unchangeable series and chain of things, rolling and unraveling itself through eternal sequences of cause and effect, of which it is composed and compounded».
Crisippo di Soli
I backtest dei lazy portfolios che abbiamo effettuato hanno coperto 3 periodi: 1985-2020, 2000-2020 e 2010-2020.
Un investitore potrebbe chiedersi che cosa sarebbe accaduto se avesse investito utilizzando un certo lazy portfolio ottimizzato con uno dei modelli studiati per periodi inferiori o, perché no, di simile durata ma diversi da quelli da noi scelti: ad esempio, che rendimento sarebbe stato generato nei 10 anni che vanno dal 2005 al 2015 o dal 1996 al 2006, invece che dal 2010 al 2020?
Leggi tutto l'articolo: Lazy portfolios: l'analisi rolling dei rendimenti e della volatilità
«Nervi belli pecunia infinita».
Marco Tullio Cicerone
La Russia ha invaso l'Ucraina pochi giorni fa.
Non siamo esperti di geopolitica e lasciamo questo tipo di analisi a chi ne sa più di noi. Ci soffermiamo invece su un paio di domande che probabilmente si sono posti molti investitori: che impatto avrà questa invasione sul mio portafoglio? Scoppierà una nuova crisi finanziaria e, se sì, quanto durerà?
«Gambling: The sure way of getting nothing for something».
Wilson Mizner
I Lazy portfolios sono una modalità di investimento molto efficiente: riuniscono numerosi vantaggi come la semplicità, il basso costo e la diversificazione.
Ognuno di questi verrà approfondito nel vasto articolo dedicato ai portafogli pigri di cui abbiamo condiviso l'indice la settimana scorsa e che verrà pubblicato a breve.
Leggi tutto l'articolo: Lazy portfolios: il rischio di cambio
«Un uomo non è pigro se è assorto nei propri pensieri; esiste un lavoro visibile e uno invisibile».
Victor Hugo
Ci siamo quasi: stiamo per pubblicare un ampio articolo – composto da una ventina di capitoli – sui Lazy portfolios.
Iniziato più di due anni fa, è ormai in dirittura d'arrivo.
Perché così tanto tempo?
Tutti i tipi di investimento sono rischiosi. Il livello di rischio può essere più o meno alto e i rendimenti possono variare al rialzo o al ribasso. Ogni investimento è soggetto al rischio di perdita.
I rendimenti passati non sono indicativi di quelli futuri.